Appuntamento alle ore 10 con l’archeologo Stefano Bonaguro in p.zza S.Cecilia alle ore 10.00
Costo 15 euro compresi auricolari e guida
Per prenotazione rivolgersi alla sig.ra Paola Franchini responsabile eventi culturali Cell.re 3339684272
Dettagli
Appuntamento con la Prof.ssa Sandra Mazza alle ore 10,45 davanti al Piazzale del Verano
Dettagli
LO STRAORDINARIO CASTELLO DI MONTECALVELLO & LA CAPPELLA BAGLIONI A SIPICCIANO Incontro dei partecipanti in Via Castro Pretorio n.66 di fronte all’Hotel Galles alle ore 8,30. Partenza in pullman alla volta di Montecalvello. Una gita davvero speciale sia per il paesaggio e perché in quest’area del Viterbese, si trova…
Dettagli
I GUSTI STRANI E I SAPORI BUONI DEL TARDO MEDIOEVO La storia del cibo e della gastronomia in genere è un percorso legato strettamente agli avvenimenti che hanno scandito il comportamento umano nel corso dei secoli. La cucina medievale preferiva mescolare i sapori ed esaltava l’idea dell‘artificio, che modifica la natura. Con il Dott. Luca Alberto…
Dettagli
Appuntamento con la Prof.ssa Sandra Mazza alle ore 10,15 di fronte alla Chiesa in Via del Corso 261.
Costo € 12,00 compresi auricolari.
Dettagli
Quali sono le obiezioni fatte dai sapienti pagani al Cristianesimo? Affronteremo questo affascinante argomento, in videoconferenza, con la Prof. Sandra Mazza.
Dettagli
la Prof.ssa Giulia Cafasso ci accompagnerà in un viaggio ideale attraverso Grecia, Libia, Egitto, Turchia, Italia, sfiorando porti e città del Mediterraneo, vera e propria culla del pensiero occidentale e della nostra cultura scientifica.
Dettagli
Il Foro Olitorio era zona destinata al mercato delle verdure e legumi. Era una piccola piazza compresa tra le pendici del Campidoglio e il porto Tiberino ( oggi Anagrafe) Al centro del Foro sorgevano i templi di Giano, Spes e Sopita i cui importanti resti sono inglobati nella chiesa di…
Dettagli
L’inquisizione veramente viene creata ex novo nel tardo medioevo? Con la Prof. Sandra Mazza, in videoconferenza, parleremo di questo interessantissimo argomento che ha caratterizzato secoli della nostra storia. + GOOGLE CALENDAR+ ESPORTA IN ICAL
Dettagli
Appuntamento sotto l’ Arco di Piazza Mincio con la Dott.ssa Svizzeretto alle ore 10.00.
Costo € 12,00 compresi auricolari monouso.
PRENOTAZIONI:
Per le prenotazioni delle visite guidate potrete rivolgervi direttamente alla Responsabile visite: Paola Franchini cell. 3339684272 – Email: malli17@alice.it.
Dettagli